. . . . . . "Putto - disegno"@it . . . . . "Il presente disegno e quelli schedati al N.I.L. 210, 212, 213, 214, 215 formano un gruppo omogeneo per soggetto, tecnica e stile e propongono il tipico puttino di Pietro Ligari, dalla piccola bocca triangolare semiaperta, quasi compressa dal turgore delle guance, dai capelli mossi disposti a ciocche. Come รจ naturale in copie da rilievi di gesso - uno dei quali esiste tuttora nello studio ligariano - i visi sono atteggiati ad espressioni convenzionali. Alcune testine di putti sono menzionate a pag. 45 dell'Inventario manoscritto di Pietro Ligari, redatto tra il '35 e il '37."@it . . . . . "40040-00140" . . . . . "40040-00140" . . . . .