Maria Vergine - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40040-00239 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Maria Vergine - disegno
Il disegno sembra far coppia con quello schedato al N.I.L. 463 e si può identificare sicuramente con quello preparatorio per una delle incisioni menzionate nell'Inventario manoscritto di Pietro a pag. 46: "Li due disegni del Salvatore e della B.a V.e meza figura intagliati da me in rame, L. 10". La stampa, attualmente irripetibile, è ricordata da Le Blanc (Manuel de l'amateur d'estampes, Parigi, 1856), Thieme Becker (Allgemeines Lexikon der Bildenden Kunstler ecc., Lipsia, Engelman, 1907-50), Nagler (Neues Allgemeines Kunstler Lexikon, Lienz, 1906) e Bartsch (La peinte graveur, Lipsia, Barth, 1870): gli ultimi due descrivono la figura della vergine con la mano destra al petto, anzichè la sinistra come nel disegno, per l'inversione speculare dovuta alla stampa.
In una collezione privata di Varese esiste un disegno identico, a penna ed acquarello, ricalcato per l'incisione.
40040-00239
40040-00239