Apparizione di Mercurio ai guerrieri - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/40040-00336 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Apparizione di Mercurio ai guerrieri - disegno 
Il disegno rappresenta senza dubbio l'episodio del quarto libro dell'Eneide in cui Mercurio annuncia ad Enea il comando di Giove di partire da Cartagine. Il dio sembra visibile solo dall'eroe. Quanto all'autore, si ha notizia dell'esistenza, al principio dell'Ottocento, di un pittore Antonio Gualtieri di Sondrio (Ercole Bassi "La Valtellina ecc.", Milano 1890, ristampa anastatica di Forni, Bologna, 2975, pag, 206; del medesimo autore "La Valtellina, guida turistica illustrata", quinta edizione, Milano 1927-28, pag, 134), ma è dubbio che si tratti della medesima persona, poichè il nome di battesimo sembra cominciare con C. 
40040-00336 
40040-00336 

data from the linked data cloud