. . . . . . . . . . "S. Antonio, con saio color senape sotto il manto scuro, tiene nella mano destra il campanello degli eremiti ed ammonisce con la sinistra il demonio, inginocchiato ai suoi piedi e dipinto in rosa carico. Sul fondo, modulato in toni di verse chiaro, senape e beige, è raffigurata a destra in alto la tentazione del demonio che appare al Santo con le sembianze di una donna nuda."@it . . "4f030-00215" . "4f030-00215" . . . . . . . "Il Maiocchi ricordava la buona qualità degli affreschi della cappella. La Fanciulli Pezzini assegnando la decorazione della cappella al Lanzani e ai suoi aiuti, affermava che gli affreschi della volta, pure presentando contatti con quelli della zona inferiore, erano a suo avviso \"di stile molto inferiore\". Esistono comunque forti analogie tra le scene dipinte nelle vele e le lunette sottostanti tanto da far pensare ad un'identità di mano."@it . . . "SANT'ANTONIO ABATE AMMONISCE IL DEMONIO - dipinto murale"@it . .