SAN GREGORIO - dipinto murale
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4f030-00308 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
SAN GREGORIO - dipinto murale
Forse proprio in relazione alla fisionomia marcata e alla ampia volumetria delle figure dei Dottori, la Fanciulli Pezzini (1950, p. 52) aveva definito di "stile butinonesco" la decorazione dell'abdside centrale e del tiburio. La presenza del Butinone stesso potrebbe essere suggerita anche dalla scritta BERNAN della quinta vela; tuttavia approfondite ricerche accerteranno che non si tratti, ad esempio, di Bernardino Bergognone, nella cui formazione possono essere entrate anche esperienze condotte nella direzione Butinone-Zenale.Cornice lignea settecentesca
San Gregorio identificabile dalla colomba e dal triregno, indossa un piviale azzurro. Gli edifici sul fondo, probabilmente esemplati su costruzioni realmente esistenti in cittą, sono dipinti in toni di giallo rosa
4f030-00308
4f030-00308