SAN BENEDETTO RICEVE LA VISITA DI TOTILA - dipinto murale

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4f030-00325 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

SAN BENEDETTO RICEVE LA VISITA DI TOTILA - dipinto murale 
Gli affreschi sono citati dal Maiocchi che li dice "di fattura molto affrettata e di mano poco esperta" e dal Natali. La Ferrari cita gli affreschi assegnandoli a Bernardino Lanzani e aiuti. Il ciclo fu eseguito all'inizio del '500 da un pittore che si formò in ambito locale. L'impostazione schematica dell'intavolatura prospettica, l'andamento rigido dei panneggi articolati secondo linee parallele e il goffo assembramento dei monaci a sinistra attestano un livello qualitativo piuttosto modesto. 
A destra S. Benedetto, circondato dai suoi monaci con saio scuro, riconosce lo scudiero di Totila che il re gli presenta con gli ornamenti regali per ingannare il Santo. A senistra le figure del seguito del re indossano abiti dai toni rosati. Su questa tonalità è modulato anche il fondo. 
4f030-00325 
4f030-00325 

data from the linked data cloud