SAN BENEDETTO SCACCIA IL DEMONIO DA UNA PIETRA - dipinto murale
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4f030-00330 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
SAN BENEDETTO SCACCIA IL DEMONIO DA UNA PIETRA - dipinto murale
La decorazione della cappella viene citata dal Maiocchi, dalla Ferrari (che la assegna al Lanzani) e dal Natali. Si tratta di un pittore formatosi in ambiente lombardo del tardo '400. L'episodio non compare nella iconografia corrente del Santo. Le tozze proporzioni delle figure avvolte in panni rigidi e la modulazione sommaria del fondo rivelano le modeste capacità del frescante, il cui interesse è soprattutto appuntato alla ricostruzione della dinamica del miracolo.
S. Benedetto caccia il demonio, che ha le sembianze di una capra, da una pietra che non poteva essere rimossa. Attorno ad essa si affaticano i monaci con il saio scuro e gli operai; l'operaio di spalle indossa una veste rosa, il demonio e l'operaio al centro sono dipinti di giallo.
4f030-00330
4f030-00330