SAN BENEDETTO RESUSCITA IL FIGLIO DEL GIARDINIERE - dipinto murale

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4f030-00334 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

SAN BENEDETTO RESUSCITA IL FIGLIO DEL GIARDINIERE - dipinto murale 
La decorazione della cappella viene citata soltanto come esitente dal Maiocchi, dalla Ferrari (che la assegna al Lanzani) e dal Natali. I dati della cultura figurativa del pittore operante nella cappella portano all'ambito lombardo del tardo '400 ma su di un livello qualitativo modesto: si veda nelle varie storie, ed in questa lunetta, la riproposta delle stesse figure, con panneggi rigidi e goffi, su fondi malamente correlati al primo piano. 
S. Benedetto è inginocchiato insieme con i suoi monaci davanti al figlio del giardiniere, cui il Santo ha ridato la vita. Il padre del piccolo miracolato, con veste grigio-chiara, è genuflesso a sinistra. Sul paesaggio delineato molto sommariamente, in toni di verde e bruno spento, domina un gruppo di chiese. L'edificio a sinistra è bruno 
4f030-00334 
4f030-00334 

data from the linked data cloud