SAN BENEDETTO LIBERA DAL DEMONIO UN MONACO - dipinto murale

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4f030-00337 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

SAN BENEDETTO LIBERA DAL DEMONIO UN MONACO - dipinto murale 
La decorazione della cappella viene citata dal Maiocchi, dalla Ferrari (che la assegna al Lanzani) e dal Natali. Si tratta di un pittore formatosi in ambiente lombardo del tardo '400.La goffa riduzione geometrica delle figure e l'intavolatura schematica del fondo, articolato su di un unico piano si ritrovano nelle altre storie della cappella. Si tratta probabilmente di una personalità minore dalle modeste risorse. 
S. Benedetto è raffigurato a sinistra mentre tocca con un colpo di bacchetta un monaco tormentato dal demonio, che lo distreva dalle preghiere tirandolo per una manica. Il saio dei due monaci è scuro, il fondo è modulato in toni di bruno. L'episodio è citato anche dai repertori iconografici correnti. 
4f030-00337 
4f030-00337 

data from the linked data cloud