SAN BENEDETTO PREDICE LA SUA MORTE E RICEVE LA COMUNIONE - dipinto murale

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4f030-00339 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

SAN BENEDETTO PREDICE LA SUA MORTE E RICEVE LA COMUNIONE - dipinto murale 
La decorazione della cappella viene citata dal Maiocchi, dalla Ferrari (che la assegna al Lanzani) e dal Natali. Si tratta di un pittore di modesto livello formatosi in ambiente lombardo agli inizi del '500.In questo caso, come nel caso dell'abbattimento dell'immagine di Apollo, il pittore sembra recepire, nell'intavolatura prospettica del fondo, certe formule compositive proprie della cultura figurativa lombarda del primo '500; gli manca tuttavia la possibilità di legare le architetture e le figure secondo un unitario ordinamento proporzionale o di accostare le figure in raggruppamenti meno faticosi. Le fisionomie dei monaci ricordano quelle degli affreschi del Lanzani. 
Dopo aver predetto la sua morte, S. Benedetto riceve la comunione circondato dai monaci. La scena ha come sfondo una cappella che si conclude in un'abside semicircolare, con parete su toni rosati e soffitto color senape. In primo piano le sagome scure del saio dei monaci. 
4f030-00339 
4f030-00339 

data from the linked data cloud