Teti conforta Achille - TETI E ACHILLE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t010-00003 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Teti conforta Achille - TETI E ACHILLE - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Teti conforta Achille 
                            
                        
                                
                                    Il soggetto del dipinto è tratto da uno degli episodi dell'"Iliade" di Omero e illustra l'episodio in cui Teti, venuta dal mare, conforta Achille e lo esorta a non recarsi in campo per vendicare Patroclo prima ancora ch'essa non gli abbia portato le armi forgiate da Vulcano. Il pittore, però, non si attiene scrupolosamente al testo ma pone in compresenza più eventi simultanei e perciò più efficaci dal punto di vista spettacolare. Come indica l'iscrizione, il quadro fu dipinto a Roma, città d'elezione dell'artista milanese attratto dai monumenti dell'antichità e dalle occasioniu di incontrare artisti italiani e stranieri. Lo stile del dipinto è, inevitabilmente, il riflesso degli influssi artistici maturati nell'ambiente romano.
La tela potrebbe far parte del gruppo di quattro dipinti, rappresentanti soggetti tratti dall'"Iliade", lasciate in eredità da Antonio Ademollo ai nipoti e citate nel testamento del pittore datato 13 luglio 1843. 
                            
                        
                                
                                    4t010-00003 
                            
                        
                                
                                    4t010-00003