La morte di Egisto - MORTE DI EGISTO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t010-00090 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La morte di Egisto - MORTE DI EGISTO - dipinto 
La morte di Egisto 
Il dipinto venne presentato all'Esposizione di Brera nel 1805 per il Concorso di II classe, il cui bando venne pubblicato l'anno precedente. Come da regolamento, la tela doveva rappresentare il capitolo 23 dell'"Orestiade" di Luciano, in particolare il momento in cui Pilade il Focese ed Oreste, dopo aver ammazzato Clittenestra, scatenavano la loro ira su Egisto davanti alla corte già costernata dall'orrendo assassinio. L'opera venne proclamata vincitrice, anche se la commissione esprimeva delle riserve "nel disegno, nello stile e nel decoro" con cui era stata condotta. In questo mediocre lavoro, gli espedienti vòlti a sottolineare la drammaticità dell'azione (luce radente, gioco espressivo di braccia e volti), falliscono per l'inesperta contrapposizione di ombre e luci. 
4t010-00090 
4t010-00090 

data from the linked data cloud