Odalisca nel sonno - ODALISCA - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t010-00102 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Odalisca nel sonno - ODALISCA - dipinto 
Odalisca nel sonno 
Presentato a Brera nel 1867 e presente negli elenchi con la titolazione generica "Odalisca, mezza figura", è stao possibile riconoscerlo grazie alla testimonianza di Camillo Boito che, sulle pagine del "Politecnico" di quell'anno segnalava "l'odalisca nuda sino alle coscie, sdraiata sopra un cuscino di stoffa gialla ed un drappo di colore azzurro", con "intorno al capo un turbante violaceo", che "ricorda l'Ingres. V'è un pò meno sodeza nelle forme, che sono floscie, ma un pò più di colore: la figura (...) non ha ombra di sensualismo, cos'ì v'è casto e misurato il disegno". La donna riprende, infatti, un tipico modello accademico divenuto ormai popolare, dove ormai le divagazioni formali prevalevano sulle sollecitazioni erotiche. 
4t010-00102 
4t010-00102 

data from the linked data cloud