Venere in forma di cacciatrice compare ed Enea sui lidi della Libia - Venere appare a Enea come cacciatrice - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00013 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Venere in forma di cacciatrice compare ed Enea sui lidi della Libia - Venere appare a Enea come cacciatrice - dipinto 
Venere in forma di cacciatrice compare ed Enea sui lidi della Libia 
La tela del Gallina, vincitrice al Concorso di Brera nel 1817, come da tema presentato nel 1816, rappresenta un episodio tratto da l'Eneide. Proprio per la sua fedeltà al testo, la composizione sintetica ma completa, la ricerca espressiva delle figure e la creazione di vesti e "accessorj" plausibili, il pittore venne copiosamente lodato, benchè la giuria dichiarasse la tela lievemente "trascurata sì nel disegno che nel colorito" e le figure non fossero anatomicamente perfette. Inoltre, l'opera appare caratterizzata da una luminosità e freschezza difficilmente riscontrabile nelle opere di esordio di artisti coevi. Il Gallina, allievo a Brera di Giovanni Beltrami, nel suo percorso artistico si avvicinò agli stilemi meno convenzionali del momento e soprattutto al pittore Giuseppe Diotti. 
4t020-00013 
4t020-00013 

data from the linked data cloud