Autoritratto - AUTORITRATTO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00015 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Autoritratto - AUTORITRATTO - dipinto
Autoritratto
Il ritratto del Gentilini venne consegnato come prova finale del pensionato Hayez nel 1935, benchè dagli inventari risulta che è confluito in Accademia nel 1833. I documenti conservati in Accademia, dichiarano inoltre che questa è la seconda versione dell'autoritratto dell'artista, in quanto la prima prova non venne giudicata idonea. L'opera appare interessante e curiosa per l'impostazione del dipinto: l'artista opta per una visione non convenzionale, trasversale, conferendo una sorta di pericolante precarietà, ed utilizza colori tenui e pastello che, uniti alla semplificazione delle forme, fanno accostare il dipinto ai modi della pittura primitivista. Interessante è il gioco di sguardo generato dagli occhi dell'artista, vero centro d'attenzione della scena.
4t020-00015
4t020-00015