Beatrice di Tenda e Orombello - BEATRICE TENDA E OROMBELLO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00018 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Beatrice di Tenda e Orombello - BEATRICE TENDA E OROMBELLO - dipinto 
Beatrice di Tenda e Orombello 
Sin dal 1858, l'artista partecipò alle Esposizioni di Brera con opere di soggetto storico letterario rifacendosi, in particolar modo, alla produzione di Eleuterio Pagliano e Domenico Morelli. Per la mostra del 1863, realizza quest'opera tratta dalla tragedia lirica "Beatrice di Tenda" di Vincenzo Bellini, dove Beatrice, sposa infelice di Filippo Maria Visconti, viene consolata da Orombello. Il dipinto suscitò l'interesse della critica per l'abilità del Giani nell'esprimere l'espressione delle figure, soprattutto il sentimento di "dolore senza speranza" della ormai rassegnata Beatrice. 
4t020-00018 
4t020-00018 

data from the linked data cloud