. . . . . . . "Dell'opera non si hanno notizie circa la sua provenienza; forse potrebbe essere uno studio che l'artista lasciò nello studio quando abbandonò il locale braidense nel 1861. Lo studio pare richiamarsi alla posa della \"Maddalena penitente\" e alla figura di un'odalisca, tipo quella dispersa \"grande al vero\" eseguita nel 1860 per la signora Giniscè di Ivrea."@it . . "Nudo di donna stante"@it . . . . . . . "4t020-00036" . . . . "4t020-00036" . . "Nudo di donna stante - NUDO FEMMINILE - dipinto"@it . . . . .