Sant'Ambrogio ricusa l'entrata nel Tempio all'imperatore Teodosio - SANT'AMBROGIO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00037 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Sant'Ambrogio ricusa l'entrata nel Tempio all'imperatore Teodosio - SANT'AMBROGIO - dipinto
Sant'Ambrogio ricusa l'entrata nel Tempio all'imperatore Teodosio
Per la difficoltà di individuazione del soggetto, nell'inventario del 1943 il dipinto è registrato con la titolazione errata di "La predicazione di San Paolo". Il tema, un episodio della storia lombarda che sconfinava nella pittura storica ma che proponeva la delicata questione del rapporto tra il potere civile e quello religioso, era già stato eseguito nel 1830 dal pittore trentino Giuseppe Craffonara per il collezionista milanese Gian Giacomo Mellerio, forse su suggestione del filosofo Antonio Rosmini. Hayez, che lascia la tela allo stadio di abbozzo, recupera il tema del Craffonara impostando il dipinto secondo un impianto purista che, per la sua composizione e la partitura dei panneggi, può essere datata tra gli anni Cinquanta e Sessanta dell'Ottocento, dopo l'esperienza fondamentale della grande pala "Il martirio di San Bartolomeo" (1856).
4t020-00037
4t020-00037