. . "4t020-00039" . . . . . . . . . . . . . . . . "Il dipinto costituisce una tarda derivazione non finita dello stesso seoggetto eseguito nel 1861 per i berlinese Wagner. Il tema, che godrĂ  di molta fortuna tra gli anni Trenta e la fine degli anni Settanta del XIX secolo, narra la sfortunata vicenda della veneziana Bianca Capello che, dopo la morte del marito Piero Buonaventuri, diveniva sposa del granduca di Toscana Francesco I, insieme al quale morirĂ  avvelenata. Rispetto alla prima versione l'impostazione rimane praticamente invariata, anche se viene eliminata la figura del paggio in secondo piano e semplificati i costumi dei due protagonisti, la cui posizione risulta invertita specularmente."@it . . "Bianca Capello abbandona la casa paterna - BIANCA CAPELLO. DRAMMA STORICO - dipinto"@it . . "Bianca Capello abbandona la casa paterna"@it . . . "4t020-00039" . .