Piazza romana - Veduta prospettica di una piazza romana - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00084 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Piazza romana - Veduta prospettica di una piazza romana - dipinto 
Piazza romana 
Si suppone che il dipinto sia entrato in Accademia come saggio finale e presentato all'annuale Esposizione di Brera. La veduta di grandi dimensioni rivela qualche incertezza nelle proporzioni degli edifici. Le figurette vestite secondo le fogge romane, date con tratto veloce e sicuro, sottolineano il gusto scenografico che ispira l'opera: sono evidenti infatti delle consonanze stilistiche con diversi studi scenografici dell'autore, come il "Foro" per la "Virginia" di P. Casella del 1812, un foglio dal tratto rigoroso e pulito, molto vicino alla tempera in questione. 
4t020-00084 
4t020-00084 

data from the linked data cloud