La coccarda - Ritratto femminile - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00091 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

La coccarda - Ritratto femminile - dipinto 
La coccarda 
La tela, databile intorno agli anni Sessanta del XIX secolo, è rappresentativa del distacco dello Zuccoli dalla raffigurazione di scene storiche e religiose per aderire ai fervori risorgimentali quì risolti nel ritratto di una figura femminile, l'allegoria dell'Italia. La coccarda, motivo iconograficoi risorgimentale, è personificata dalla fanciulla vestita con i colori della bandiera italiana e completata dall'edera tra i capelli. Il fortunato soggetto venne successivamente replicato per il conte Alberto Carantani, tela che comparve nel 1900 alla Permanente nella mostra sulla pittura lombarda dell'Ottocento organizzata da Vespasiano Bignami. 
4t020-00091 
4t020-00091 

data from the linked data cloud