Ritratto di Giuseppe Antonio Castelli (detto il Castellino) - RITRATTO DI GIUSEPPE ANTONIO CASTELLI - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00138 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto di Giuseppe Antonio Castelli (detto il Castellino) - RITRATTO DI GIUSEPPE ANTONIO CASTELLI - dipinto 
Ritratto di Giuseppe Antonio Castelli (detto il Castellino) 
Il piccolo dipinto giunse nella Pinacoteca di Brera nel 1813 e, sicuramente sino al 1822, venne esposto nelle sale della stessa. Con la divisione avvenuta in quell'anno tra Pinacoteca e Accademia, il dipinto venne ceduto a quest'ultima. Grazie alle iscrizioni presenti sul retro della tela, rinvenute durante l'intervento di restauro nel 1995, si č potuto attribuire con certezza il dipinto al Borroni, il quale lo aveva realizatto su commissione del quadraturista Giacomo Lechi, allievo del pittore e continuatore della sua bottega dopo la sua morte. L'attivitā di ritrattista del Borroni, impegnato con committenze nobiliari e di alto livello, molto elogiata dal suo biografo settecento G. B. Zaist, venne rivalutata con gli studi di Sonia Tassini e di Luisa Bandera Gregori. Il formato piccolo del dipinto, non consente di godere appieno dell'abilitā del Borroni e della sua attenzione ai dati di costume, alle "diverse mode" ed i "graziosi andar de'panni, belli e vaghi merletti, e tutti gli altri ornamenti", come ricordava lo Zaist. 
4t020-00138 
4t020-00138 

data from the linked data cloud