. . . "La tavoletta, entrata in Accademia nel 1886 attraverso il legato dell'artista, per le sue caratteristiche potrebbe essere considerato come uno studio per una composizione più ampia. Il pittore, infatti, insieme a Sebastiano De Albertis e Elisa Borromoe, era uno dei maggiori interpreti della cosidetta \"pittura d'animali\" in Lombardia fin dal 1856, quando aveva vinto il premio Mylius in questa categoria con la tela \"Mandria in riposo\", appartenente anch'essa alla collezione dell'Accademia ed oggi irreperibile."@it . . . . . . . . "4t020-00181" . . . . . . "4t020-00181" . . . . . . "Animali all'abbeveratoio - ANIMALI ALL'ABBEVERATORIO - dipinto"@it . . . "Animali all'abbeveratoio"@it . .