Ritratto dell'imperatore Francesco I - RITRATTO DI FRANCESCO I - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00183 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Ritratto dell'imperatore Francesco I - RITRATTO DI FRANCESCO I - dipinto 
Ritratto dell'imperatore Francesco I 
La tavola venne probabilmente eseguita in occasione della prima visita ufficiale nei territori italiani dell'imperatore d'Austria Francesco I accompagnato dalla moglie Maria Luisa Beatrice, avvenuta nel 1815. L'imperatore, ritratto nelle vesti ufficiali e adorno dei simboli del potere, viene colto a mezzo busto, con il viso rivolto di tre quarti, in un'intensa sintesi espressiva, in cui il taglio compositivo, la nitidezza luminosa e una raffinata cromia, ben si accordano all'iconografia ufficiale. La rigida impostazione, in linea con i canoni della ritrattistica ufficiale asburgica, trova analoga applicazione anche nel coevo ritratto dell'imperatore inciso dall'amico del Mazzola, Giuseppe Longhi, molto simile a questo. La carriera del pittore ritrattista continuņ anche dopo la Restaurazione, come risulta dalle fonti ottocentesche e dalla frequentazione del pittore alle mostre di Brera, dove portava, oltre a ritratti ancora da identificare, anche dipinti di soggetto sacro. Oltre alla ricca comittenza torinese, intorno al 1820 il Mazzola riuscģ ad intessere forti legami anche con la committenza sabauda. 
4t020-00183 
4t020-00183 

data from the linked data cloud