Interno di convento - INTERNO DI CONVENTO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00189 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Interno di convento - INTERNO DI CONVENTO - dipinto
Interno di convento
Anche questo dipinto giunse in Accademia con il legato del conte Stampa (1900). Questa veduta, come l'"Interno di chiesa", si rifà al gusto neofiammingo tipico della Francia della Restaurazione; infatti, contemporaneamente al Migliara, negli anni 1813 e 1814, anche il francese Fradelle porta alle Esposizioni braidensi "diversi chiostri" e "due vedute l'una del chiostro del Monastero Maggiore (...) l'altra del cortile dello Spedale militare di S. Ambrogio in Milano". Le vedute del Migliara, sebbene ispirate dalla pittura trobadour francese, evitavano la sovrapposizione con temi tratti dalla letteratura ma, anzi, cercavano di offrire al pubblico un repertorio iconico in cui era facile essere coinvolti.
4t020-00189
4t020-00189