Mario seduto sulle rovine di Cartagine - MARIO SULLE ROVINE DI CARTAGINE - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00192 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Mario seduto sulle rovine di Cartagine - MARIO SULLE ROVINE DI CARTAGINE - dipinto 
Mario seduto sulle rovine di Cartagine 
Il saggio pervenne in Accademia nel 1810 come prova del III anno del Pensionato romano di cui il giovane artista Morali godeva sin dal 1806. Sebbene il saggio per quell'anno imponesse un quadro raffugurante una mezza figura, il Morali si cimentò nella figura intiera seduta di questo "Mario". Giunto in Accademia in estremo ritardo - la consegna era prevista per il 1809 -, la commissione giudicatrice ne sottolineò soprattutto la difficoltosa resa anatomica. Probabilmente, il Morali non si riferì ad un modello vivo ma ad una scultura antica: ad esempio, la posizione del bacino e delle gambe riporta all'Ares Ludovisi, allora imitato dai giovani artisti, le spalle e il braccio paiono riprendere il cosidetto Epicuro, mentre la testa ricorda le sembianze del "Mario di Monaco" conosciuto in diversi esemplari, anche numismatici. 
4t020-00192 
4t020-00192 

data from the linked data cloud