Raffaello che per la prima volta spoglia la Fornarina - RAFFAELLO E LA FORNARINA - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00200 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Raffaello che per la prima volta spoglia la Fornarina - RAFFAELLO E LA FORNARINA - dipinto
Raffaello che per la prima volta spoglia la Fornarina
Il dipinto, commissionato al pittore dal marchese Ala Ponzoni nel 1837, entrò nelle collezioni dell'Accademia proprio attraverso il legato dello stesso marchese (1889). Realizzata nel 1837, venne immeditamente esposta all'Accademia di Firenze e, l'anno seguente, a Brera dove ottenne giudizi più favorevoli per la maggior disponibilità dell'ambiente culturale ad accogliere senza pregiudizi il tema della donna discinta e consenziente. Nel 1861, il quadro venne nuovamente esposto alla prima Esposizione Nazionale Italiana. Il quadro divenne talmente popolare che, sin da subito, ne vennero tratti una litografia, eseguita da girolamo Tobino per la stamperia Stefani di Firenze, un disegno di Onofrio Diofebi per il litografo Barozzi di Venezia e, nel 1841, addirittura il Mussini ne eseguì una copia "metà el vero" per il conte di Kolowrat.
4t020-00200
4t020-00200