Veduta di Palazzo Bolongaro - PALAZZO BOLONGARO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00238 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta di Palazzo Bolongaro - PALAZZO BOLONGARO - dipinto 
Veduta di Palazzo Bolongaro 
La veduta, pervenuta in Accademia attraverso il legato Stampa, raffigura il settecentesco Palazzo Bolongaro di Stresa che, nel 1848, venne ceduto dalla famiglia Bolongaro all'abate Antonio Rosmini, amico del collezionista e del letterato Manzoni: non è un caso, dunque, che il Prinetti si dedichi alla rappresentazione della dimora del filosofo. Della veduta, esiste anche una seconda versione, firmata e conservata presso il Palazzo suddetto, che pare quasi una derivazione di questo bozzetto sia per la stesura meno immediata e più pacata, che per alcune discrepanze: il campanile della chiesa degli Spasuti appare sulla sinistra del tetto, qaundo quì è raffigurato sulla destra, l'ala centrale del palazzo ha soltanto due piani, mentre nel bozzetto sono tre. Il punto di vista, il più lontano possibile dall'edificio, e la stesura chiara condotta con rapide e brevi pennellate, propongono un'esecuzione intorno al 1852. 
4t020-00238 
4t020-00238 

data from the linked data cloud