Testa di San Giuseppe - TESTA DI SANTO/ TESTA DI SAN GIUSEPPE - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00273 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Testa di San Giuseppe - TESTA DI SANTO/ TESTA DI SAN GIUSEPPE - dipinto 
Testa di San Giuseppe 
La tela venne inviata da Roma nel 1855 come saggio per il primo anno di pensionato accademico dell'allievo Andrea Tagliabue e contestualemente esposta alla mostra braidense di quell'anno. Come riportato sui cataloghi dell'Esposizione, il dipinto raffigura una testa tratta dal "San Giuseppe" di Guido Reni, una tela allora assai poco nota ma probabilmente scelta perchè rispondente alle istanze richieste dal pensionato accademico. Insieme a quest'opera, il Tagliabue inviava a Milano anche due accademie disegnate dal vero ed un disegno tolto dal gruppo canoviano "Amore e Psiche", presentate sempre alla mostra di quell'anno. 
4t020-00273 
4t020-00273 

data from the linked data cloud