Un frassino - TERRAZZA CON ALBERO E DONNA - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00282 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Un frassino - TERRAZZA CON ALBERO E DONNA - dipinto 
Un frassino 
Presente sugli inventari con il titolo "Terrazza con alberi e figura femminile", il dipinto, esposto a Brera nel 1865 con il titolo più ermetico di "Un frassino", venne acquistato dal Ministero della Pubblica Istruzione e donato contestualmente all'Accademia. Mentre alcuni recensori ne criticarono l'attenzione quasi lenticolare nella resa dell'albero, delle foglie e delle ombre (E. P., Ghislanzoni), il Mongeri e il Cosmate ne apprezzavano il primo la semplicità compositiva, il secondo evidenziava quella tensione verso il vero nella resa del dato naturale, che accomunava altri pittori paesaggisti coevi come l'Ashton e il Lelli. La composizione risulta tutta impostata sulla presenza del grande albero e, come risulta anche dal titolo, la figura della donna è quasi del tutto esclusa. Da segnalare, come in questa composizione il Trenti anticipi quel gusto neo-settecentesco (si veda l'abito della donna e la balaustra in stile rocaille) che dagli anni Ottanta del secolo troverà illustri interpreti, come ad esempio Boldini e Favretto. 
4t020-00282 
4t020-00282 

data from the linked data cloud