Testa di San Giovanni Battista - RITRATTO MASCHILE - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00320 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Testa di San Giovanni Battista - RITRATTO MASCHILE - dipinto
Testa di San Giovanni Battista
La tavola fa parte del gruppo di opere del lascito di Stefano Stampa giunto a Brera nel 1900. L'opera rispecchia l'iconografia tradizionale del santo e si avvicina stilisticamente alle maniere della produzione seicentesca lombarda, in particolare di Giovanni Battista Crespi detto il Cerano, di Pier Francesco Mazzucchelli detto il Morazzone o di Giovanni Stefano Doneda detto il Montalto (allievo dello stesso Morazzone) di cui il Castello Sforzesco conserva, per l'appunto, una Testa di San Giovanni Battista.
4t020-00320
4t020-00320