Fanciulli che suonano il liuto - RAGAZZI CON LIUTO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t020-00342 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Fanciulli che suonano il liuto - RAGAZZI CON LIUTO - dipinto 
Fanciulli che suonano il liuto 
La tavola, sul cui retro è indicato il nome dell'autore, giunse nelle collezioni braidensi il 3 febbraio 1839 per legato del Consigliere Delegato Provinciale Gaudenzio de Pagave di Brescia, dopo un lungo contenzioso con la Biblioteca Ambrosiana citata dal donatore come "Civica Società Accademica di Arti e Lettere". La morbidezza dei contorni, la resa delle lumeggiature, l'uso dello sfumato rimandano alla prima attività del pittore, più precisamente alle figure dei due cherubini presenti nell'"Annunciazione" dipinta per il duca Ercole III d'Este a Modena. 
4t020-00342 
4t020-00342 

data from the linked data cloud