Ricerca degli estinti Greci e Troiani dopo la battaglia - BATTAGLIA DI TROIA - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00002 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Ricerca degli estinti Greci e Troiani dopo la battaglia - BATTAGLIA DI TROIA - dipinto
Ricerca degli estinti Greci e Troiani dopo la battaglia
Il dipinto, sembra illustrare uno degli episodi conclusivi del VII libro dell'Iliade, lą dove il duello di Ettore e Aiace Telamonio pone fine a una giornata di furiosi combattimenti. E' possibile rintracciare nel "Catalogo... 1837" alcune tavole incise all'acquaforte nella "Collezione Ottava - Iliade di Omero", che indica l'abitudine dell'artista a tradurre lo stesso soggetto in pittura, all'acquaforte e, spesso, anche ad affresco, apportandovi varinati pił o meno spettacolari. In questo caso, l'artista concentra l'impegno compositivo nel variare i nudi eroici e gli sforzi dei soccoritori. Se si ammette la relazione con il dipinto "Teti conforta Achille", si potrebbe avanzare l'ipotesi che i due dipinti vennero eseguiti a Roma, con in pił l'osservazione che la monumentalitą che pervade la scena potrebbe dipendere, almeno in parte, anche dalla conoscenza dei temi omerici disegnati e dipinti di Jacques-Louis David a Roma tra il 1776 e il 1779.
4t030-00002
4t030-00002