. "Il ritrovamento di Mosè - MOSÈ SALVATO DALLE ACQUE - dipinto"@it . "4t030-00004" . . "4t030-00004" . . . . . . . . . "Il dipinto venne realizzato in occasione del Concorso di II classe indetto dall'Accademia di Brera nel 1837 del quale, il giovane artista, risultò vincitore. Della tela la commissione esaminatrice lodò la varietà espressiva delle figure e la resa del paesaggio sullo sfondo. Evidente, dunque, risulta l'apprezzamento per per il tentativo di rievocazione storica e ambientale, anche se vennero criticate la foggia delle vesti e le acconciature, giudicate troppo legate al mondo moderno. Realizzata al rientro da Roma, la tela presenta una stratta relazione con il linguaggio di Francesco Hayez (suo maestro a Brera), riscontrabile nelle fisionomie dei personaggi, nella purezza dle disegno e nel registro luministico. Inserita nel volume dedicato alle opere premiate nei Grandi Concorsi braidensi, l'opera fu incisa per quella sede da Giovanni Cagnola."@it . "Il ritrovamento di Mosè"@it . . . . . . . . . . . . .