Una strada presso l'Ariccia - STRADA PRESSO L'ARICCIA - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00014 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Una strada presso l'Ariccia - STRADA PRESSO L'ARICCIA - dipinto
Una strada presso l'Ariccia
Il dipinto non figura tra quelli che il d'Azeglio portò alle Esposizioni braidensi nella sua carriera. La tela raffigura un paesaggio dell'Ariccia, una località in cui il pittore sostò durante l'esilio del 1826 e, come era solito fare, ripropose in questa tela postuma databile negli anni Quaranta del XIX secolo. Al paesaggio romano, realizzato in modo convenzionale, quasi banale, si possono accostare tre varianti: il dipinto realizzato nel 1832, "Veduta della via della Riccia" citato in una lettera all'amico Cesare della Chiesa Benevello, la "Strada nella foresta con cavaliere e pedone" conservato alla Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino e il "Bosco con radura soleggiata", sempre a Torino.
4t030-00014
4t030-00014