. . . . . . "4t030-00032" . . . . . "Il dipinto entra in Accademia come saggio per il pensionato governativo nel 1868 ma, dalla consultazione degli archivi, alle Esposizioni di Brera non è presente alcuna opera con questo titolo. Si suppone, quindi, che il dipinto corrisponda alla tela \"La sorpresa\" presentata alla mostra braidense nel 1869: l'atteggiamento della donna, che sembra aver interrotto il gioco con le carte attratta da qualcosa che nel dipinto non apparre, può accordarsi con il quadro esposto nel 1869. Dell'opera del Bartezaghi, artista ticinese allievo dell'Accademia milanese, si apprezzano il vivace cromatismo nel gioco decorativo del tappeto e del drappo della della tavola, e l'attenzione alla resa luminstica della scena enfatizzata nel contrasto tra l'ombra del fondo ed i riverberi chiari del panneggio delle vesti della donna."@it . . . . . "Le carte da gioco - INTERNO CON FIGURA FEMMINILE - dipinto"@it . . . . . . "Le carte da gioco"@it . . . "4t030-00032" . .