Strumenti musicali con ritratto - NATURA MORTA CON RITRATTO - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00033 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Strumenti musicali con ritratto - NATURA MORTA CON RITRATTO - dipinto
Strumenti musicali con ritratto
Il dipinto faceva parte della collezione settecentesca del senatore ed erudito Luigi Caroelli: sin dal 1720, nella collezione figuravano due sovraporte del Baschenis e due quadri di "Monsų Salomone" raffiguranti uno "istrumenti e ritratti" e l'altro "uccellami con il ritratto della moglie del detto Salomone". Dall'esame della tela č emersa la comittenza del dipinto, il signor Rocco Bonola, commercinate ed estimatore d'arte legato in amicizia al conte Visconti Borromeo. Il dipinto č stato realizzato dai pittori Baschenis e Salomon negli ultimi decenni del 1600. Al Baschenis, per la precisione del disegno e dei dettagli, si possono attribuire la tenda damascata, gli strumenti musicali e la meticolosa trama del tappeto, mentre ad Adler il ritratto del musico, colto di tre quarti ed osservante lo spettatore che, secondo Rosci, possono essere considerati interventi pių tardi, forse realizzati nell'atto di passaggio Bonola-Visconti Borromeo.
4t030-00033
4t030-00033