Veduta della valle dell'Aniene - PAESAGGIO CON ALBERI - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00036 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta della valle dell'Aniene - PAESAGGIO CON ALBERI - dipinto 
Veduta della valle dell'Aniene 
Il dipinto può essere ricondotto agli anni romani del pittore, presente nella città a partire dal 1810. La tela potrebbe essere la replica o il bozzetto preparatorio all'opera che Bertel Thorwaldsen richiese al pittore nel 1816. Diversamente da questo lavoro rappresentante un paesaggio fluviale, il bozzetto presenta due figure: la donna impegnata a lavarsi nel fiume e il cacciatore che assiste alla scena. Ciò, potrebbe essere la conseguenza dell'influenza dello scrittore Giordani sulle opere dell'artista, che lo consigliava di completare la scena con episodi tratti dalla letteratura (questo potrebbe essere il mito di Diana e Atteone richiamato nelle "Metamorfosi" di Ovidio). Nella tela possiamo ritrovare il tocco lieve nella resa degli alberi e dell'atmosfera tipici dello stile dell'artista. 
4t030-00036 
4t030-00036 

data from the linked data cloud