. . . . . . . "Copia della Madonna del Sassoferrato"@it . "Copia della Madonna del Sassoferrato - MADONNA - dipinto"@it . . . . . "4t030-00047" . . . . . . . "La tela pervenne con il legato Pietro Bigatti del 1888 insiema ad altre due tele: la \"Madonna col Bambino\", oggi conservata presso la Pinacoteca di Brera di Milano, e la \"Madonna della Segiola col Bambino), di ubicazione sconosciuta. I tre dipinti potrebbero essere quelle \"Tre copie\" che il Bigatti presentò all'Esposizione di Brera nel 1813. Le opere del Sassoferrato erano spesso ogeto di copie da parte degli atisti ottocenteschi; in particolare, la tela del Sassoferrato a cui il Bigatti fa riferimento è probabilmente la \"Testa di Beata Vergine in atto di preghiera\" presentata a Brera all'Esposizione d'Arte Antica del 1872 dalla allora proprietaria Sofia Mylius Vonwiller."@it . . . . . "4t030-00047" . .