Veduta della sala detta dell'Iliade nella R. Galleria Pitti in Firenze - INTERNO DELLA SALA "ILIADE" A PALAZZO PITTI - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00067 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Veduta della sala detta dell'Iliade nella R. Galleria Pitti in Firenze - INTERNO DELLA SALA "ILIADE" A PALAZZO PITTI - dipinto 
Veduta della sala detta dell'Iliade nella R. Galleria Pitti in Firenze 
La tela, realizzata sicuramente dopo il posizionamento della statua del Bartolini "La Carità Educatrice", avvenuto nel 1853, nella sala detta dell'Iliade nella Galleria di Palazzo Pitti, rappresenta uno degli esempi di pittura di metà Ottocento specializzata nella riproduzione delle vedute degli interni di museo e caratterizzata dalla riconoscibilità di tutti i dettagli della decorazione e dell'arredo e dall'inserimento di una visitatrice nella sala dipinta. Il medsimo soggetto venne ritratto anche dai pittori Odoardo Borrani e Domenico Pesenti, oltre alle numerose campagne fortografiche realizzate dall'Alinari, a testimonianza della popolarità della sala. Caligo partecipò altre volte alle Esposizioni di Brera, sempre con vedue di interni di musei fiorentini e chiese toscane. 
4t030-00067 
4t030-00067 

data from the linked data cloud