Autoritratto - AUTORITRATTO - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00074 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Autoritratto - AUTORITRATTO - dipinto 
Autoritratto 
Guido Caprotti frequentò, sin dal 1908, il corso di pittura tenuto da Cesare Tallone a Brera e due anni dopo, nel 1810, presentò domanda per essere ammesso ai concorsi Hayez e Bozzi-Caimi, ottenendo entrambi i premi. Già in quell'occasione, la stampa dell'epoca non mancò di sottolineare le capacità pittoriche del giovane artista. Il dipinto, consegnato per la fine dei due anni di pensionato Hayez dopo un periodo trascorso all'estero, è impostato secondo la tradizione ritrattistica tardottocentesca secondo i modi di Cesare Tallone e Giovanni Boldini. Dal fondo, reso con un impasto più denso e scuro emerge il volto fermato, come un'istantanea, in un momento di malinconia. La parte destra della tela risulta non finita, secondo una tradizione tipica degli autoritratti. 
4t030-00074 
4t030-00074 

data from the linked data cloud