L'obolo della povera vedova - OBOLO DELLA VEDOVA - dipinto

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00077 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

L'obolo della povera vedova - OBOLO DELLA VEDOVA - dipinto 
L'obolo della povera vedova 
La tela del Casnedi, venne realizzata come saggio per il secondo anno di pensionato a Roma per la scuola di pittura. La tela, con la quale l'artista esordisce come pittore ad olio dopo le prove quale frescante, venne presentata all'Esposizione braidense del 1854 ottenendo larghi consensi da parte della critica. Il dipinto si presenta come un precoce esempio di scena di genere celata dal pretesto dell'episodio biblico. Proseguendo questo indirizzo, nel 1860, il Casnedi, già professore aggiunto di elementi di figura, espone all'annuale di Brera un "Quadro di genere". 
4t030-00077 
4t030-00077 

data from the linked data cloud