Il vizio del gioco - Vizio del gioco - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00094 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Il vizio del gioco - Vizio del gioco - dipinto
Il vizio del gioco
Tra il 1869 e l'anno della sua morte, Zuccoli si dedic̣ alla pittura cosiddetta di "genere", rappresentante complesse scene d'interni narrate con dovizia di particolari e sorrette da un perfetto equilibrio compositivo. Anche questo dipinto fa parte di quel filone e raffigura, in un interno di osteria, una giovane donna accompagnata dal figlio che sorprende il marito a bere e giocare a carte. Zuccoli sceglie un tema caro alla lettura popolare del tempo, che cerca di sdrammatizzare inserendo altre figure all'interno della scena: la serva, il compagno di gioco e il cuoco, quest'ultimo una citazione del fortunato dipinto eseguito dallo stesso artista, "Cuoco in cucina" (1852) conservato presso la Galleria d'arte Moderna di Milano. Anche la ricerca descrittiva dei particolari dell'arredo e la scelta dei colori contribuiscono a mutare in aneddoto un dramma familiare.
4t030-00094
4t030-00094