Matteo Visconti accoglie alcuni militi imperiali spediti con l'ordine di arrestarlo se lo trovavano in armi - Matteo visconti - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00123 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
                                
                                    Matteo Visconti accoglie alcuni militi imperiali spediti con l'ordine di arrestarlo se lo trovavano in armi - Matteo visconti - dipinto 
                            
                        
                                
                                    Matteo Visconti accoglie alcuni militi imperiali spediti con l'ordine di arrestarlo se lo trovavano in armi 
                            
                        
                                
                                    Dell'artista non si hanno notizie; nel 1855 una sua "mezza figura di grandezza naturale presa dal vivo" vinse il Concorso Rescalli per gli allievi dell'Accademia di Brera. Il dipinto in questione, rappresentante un episodio della storia di Milano, si avvicina ai modi della pittura storica di Francesco Hayez sia nell'impostazione scenica ben armonizzata con l'interno del palazzo e lo sfondo paesistico, che nell'uso del colore di chiara ascendenza purista. Nel 1860 il Pecora espose un altro dipinto storico "L'uccisione del Gran Siniscalco ser Giacomo Caracciolo" e un "Ritratto di donna a figura intiera". Il dipinti venne esposto nella sala XXXIV della Pinacoteca di Brera riservata alle opere premiate al Concorso realizzate dagli allievi dell'Accademia. 
                            
                        
                                
                                    4t030-00123 
                            
                        
                                
                                    4t030-00123