Tramonto di una coscienza serena - Paesaggio con tramonto e pastori - dipinto
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4t030-00132 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Tramonto di una coscienza serena - Paesaggio con tramonto e pastori - dipinto
Tramonto di una coscienza serena
Il dipinto, vincitore del premio Mylius per il paesaggio nel 1908, venne esposto all'Esposizione Nazionale di Belle Arti. La critica fu contrastante nel giudicare il dipinto: Guido Marangoni lo definiva sommario e vacuo, mentre Antonio Rubino ne lodava l'uso sapiente ed audace del colore in grado di far emergere tutta la sua forza. Fulcro del dipinto è l'uomo barbuto, Garibaldi, rappresentato come un grande e mistico eroe bianco circondato dalle sue pecore nei suoi giorni di esilio a Caprera. Del dipinto esiste una replica (Como, collezione privata) identica nelle dimensioni e nel soggetto probabilmente realizzata su esplicita richiesta della committenza.
4t030-00132
4t030-00132