Donne bulgare in costume nazionale - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-00271 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Donne bulgare in costume nazionale - disegno 
Poche sono le notizie che ci rimangono dell'artista russa Andromaca Arghiroff. Sappiamo che nel febbraio del 1931 fu presente con una mostra personale di bozzetti e costumi teatrali all'interno della Libreria del Milione. Il 30 marzo dello stesso anno le Raccolte Civiche acquistano dalla galleria milanese un disegno dell'artista intitolato "Donne bulgare in costume nazionale". Come sottolineato da Elena Vilardi, la tecnica e la raffigurazione del disegno si possono accostare allo stile di alcuni bozzetti eseguiti da Tatlin nel corso degli anni Trenta. La composizione del disegno mette in risalto le due figure centrali; ai due lati dello stesso, sono presenti altre due sagome femminili di cui si scorge solo una parte. Gli abiti delle donne sono dettagliatamente descritti attraverso pennellate piatte di colori caldi che fanno risaltare i minuziosi particolari delle vesti, visibili in particolar modo nei corpetti o nel pizzo delle maniche, o ancora nei fastosi gioielli dorati che completano i costumi. Questi particolari sono esempi caratteristici ripresi dalle tradizioni folcloristiche e popolari che in quegli anni tornano a interessare gli artisti (Vilardi 2001-2002). 
matita di grafite, acquerello, tempera e inchiostro di china su carta velina 
4y010-00271 
4y010-00271 

data from the linked data cloud