Le sirene - disegno
https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-00358 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>
Le sirene - disegno
Dal 1908 Juan Bay si stabilisce in Italia dove studia disegno e pittura presso l¿Accademia di Brera. Durante gli anni Dieci si avvicina al movimento marinettiano mentre, in seguito, sceglierà la strada dell¿arte astratta. Il disegno qui analizzato, dal sapore simbolista e Decò, è molto lontano dalla produzione pittorica astratta dell¿artista. Il tramite con la stagione italiana simbolista potrebbe esser individuato in Giuseppe Mentessi e Mario Ornati, maestri di Bay a Brera. Nel disegno in questione, acquistato dal comune di Milano nel 1933, il pittore argentino descrive, tra sporgenze rocciose, una nave che si avvicina verso quattro donne nude e ammaliatrici: le sirene, così come esplicitato nel titolo del disegno. I loro corpi candidi spiccano nella fitta trama decorativa e colorata del fondale. Nel groviglio ornamentale, dal gusto ricco e floreale, si intravedono motivi decorativi del mondo del Vicino Oriente antico come il guerriero barbuto sulla destra del foglio. Il fumo di un braciere arde al centro della composizione e sembra invitare, sinuoso e sensuale come le fanciulle, i due uomini che si sporgono dalla prua della nave. Tutto si svolge in un¿atmosfera quasi sognante e magica, come se il canto delle sirene avvolgesse anche lo spettatore nel suo giogo incantato. Il disegno è firmato e datato ¿Juan - Bay XXIX¿.
inchiostro di china e tempera su cartoncino
4y010-00358
4y010-00358