Il riformatore - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-00362 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Il riformatore - disegno 
Juan Bay, argentino di nascita, dal 1908 si stabilisce in Italia e studia disegno e pittura a Milano. Durante gli anni Dieci si avvicina ai Futuristi mentre, in seguito, prediligerà l¿arte astratta e non figurativa. Il disegno qui analizzato dal sapore simbolista e Decò, così come tutte le altre opere oggi conservato al Civico Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco, è stato acquistato dal comune di Milano nel 1933. Il disegno "Il Riformatore" dall¿aspetto di un Centauro, sovrasta un globo devastato da esplosioni e bagliori. L¿essere mitologico, dallo sguardo lucido e maligno, si appresta a lanciare un oggetto verso il continente europeo. Probabilmente Bay, nella scelta del titolo, gioca con ironia sul cosiddetto "riformatore" che qui appare più nella veste di un terribile distruttore. Questa idea è confermata anche dalla scelta iconografica del Centauro, spesso simbolo di sentimenti quali violenza, brutalità e irascibilità. 
inchiostro di china su carta 
4y010-00362 
4y010-00362 

data from the linked data cloud