Studio di testa femminile - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-01857 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Studio di testa femminile - disegno 
Per Renato Birolli, così come per gli altri artisti affermatisi negli anni Trenta e legati al movimento di "Corrente", il disegno è strumento d'indagine fondamentale e momento di appropriazione del reale. I disegni di Birolli, realizzati nella prima metà degli anni Trenta, sono opere immediate e potenti, capaci di rivalutare il mezzo grafico quale elemento espressivo autonomo e vitale. Appartenente a questo periodo è il foglio "Studio di testa femminile" donato dall'artista alle Civiche Raccolte d'arte di Milano insieme ad atri fogli autografi dell'artista (invv. 503 B 197, 504 B 198, 505 B 199). In quest'opera Birolli descrive un busto femminile attraverso un tratto nero d'inchiostro di china, con il quale riduce l'immagine entro uno schema formale che tende alla semplificazione. 
inchiostro di china su carta bianca 
4y010-01857 
4y010-01857 

data from the linked data cloud