Studio di nudo virile - disegno

https://w3id.org/italia/lombardia/data/historic-artistic-property/4y010-02167 <https://w3id.org/arco/ontology/arco/HistoricOrArtisticProperty>

Studio di nudo virile - disegno 
I quattro studi accademici di nudo virile di Leonardo Bistolfi, (inv. 786/1 B 295; 786/3 C 83 bis Recto; inv. 786/2 B 295 bis Recto) conservati presso le Civiche Raccolte del Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco, sono stati donati alle collezioni pubbliche milanesi dagli eredi di Oreste Silvestri, pittore e incisore piemontese radicato nel capoluogo milanese. Bistolfi, importante scultore simbolista, in queste sue opere grafiche coniuga gli ideali di pura bellezza, già presenti nelle sue sculture, con una padronanza assoluta del mezzo grafico utilizzato: carboncino e penna a inchiostro. In questi fogli l'artista, attraverso un'impostazione idealista del modello utilizza un tratto vibrante che contorna le figure. Sui corpi statuari degli uomini, linee fitte e intrecciate mostrano, attraverso un gioco di luci e ombre, un vigoroso naturalismo espressivo, donando altresì all'immagine una plastica sensualità. Nello specifico questo disegno è realizzato a carboncino attraverso un tratto sfumato che percorre tutta la figura. Esso dona all'immagine un intenso effetto chiaroscurale che si estende alla superficie dell'opera senza definire con precisione la fisionomia dell'uomo raffigurato. 
carboncino su carta 
4y010-02167 
4y010-02167 

data from the linked data cloud